.... ma quando mi sento ispirata mi piace cucinare......

.... però ultimamente c'è un problema che si ripresenta tutte le volte che faccio un dolce....
.... si SBRICIOLA TUTTO !!!!!!.....
Vi elenco tutti i passaggi che faccio prima del ricorrente disastro culinario:
.... preparo dolci già con ricette collaudate, che ho già fatto tante volte e sempre riuscite alla perfezione
.... rispetto rigorosamente gli ingredienti e le quantità....
.... seguo alla lettera i passaggi nella preparazione.... compresa la tortiera imburrata e infarinata
.... cucino nello stesso forno di sempre....
.... tolgo il dolce dalla tortiera quando si è raffreddato ben bene....
.... e PATATRAC......
.... guardo sconsolata il mio capolavoro che si è sbriciolato rovinosamente ancor prima di appoggiarlo sul piatto....
.... RISULTATO:
.... il senso pratico del marito che puntualmente mi dice e dice a se stesso: "vabbè , la mangeremo col cucchiaino!"
.... la celestiale ironia dei figli che puntualizzano :" Mamma , ma che combini?! Una volta eri più brava!" (E detto da un figlio 13enne equivale più o meno a "quando eri più giovane")
.... QUINDI:
.... C'E' QUALCUNO CHE SI SENTE UN PO' MISS MARPLE e può dirmi cosa mi sta succedendo?!
Si accettano suggerimenti per la soluzione del caso.

Annamaria
Allora....hai provato a battere bene con la mano sotto la tortiera ed ai lati prima di capovolgerlo?
RispondiEliminaIo in genere cerco di staccarlo prima in questo modo, e devo dire che funziona. Inoltre pensa, sono una tipa agitata, e quando faccio i dolci, come del resto tutto, non seguo MAI la ricetta, improvviso sempre, e devo dire che i risultati sono ottimi, si spazzolano tutti i piatti. Almeno in questo sono fortunata.
Baci
Anto
Cara Annamaria, io non ti posso aiutare, non sono una brava cuoca.
RispondiEliminaMi dispiace che ti succeda tutto questo......
Un abbraccio Nadia
Ciao Annamaria, che sia la farina?
RispondiEliminamagari hai cambiato la marca! o forse la cuoci
troppo velocemente e il forno la secca troppo!
Sai da ragazza ( adesso non sono vecchia eh!) facevo la pasticcera!
Buona fortuna Susy
Credo che abbia ragione Susy, deve essere colpa della farina, a me è capitato l'anno scorso, penso fosse una partita di farina che aveva qualcosa che non andava, finita la scorta che avevo in casa (2 kg, non una gran cosa!)tutto è ricominciato come una volta...
RispondiEliminaDovevi vedere cosa è successo ai gnocchi, una colla!
Ciao! Heidi
Prova a cambiare teglia,farina e abbi maggior coraggio quando la rigiri sul piatto da portata ,aspettiamo prossima avventura pasticcera!dolci...baci milena a.
RispondiEliminaPuò essere che sia la farina o la teglia che non è più buona, ma per sicurezza la prossima volta foderala con carta da forno leggermente bagnata che fuoriesca dal bordo della teglia. Quando il dolce si è raffreddato solleva i lembi della carta e vedrai che verrà fuori integro!
RispondiEliminaSpero di averti dato un buon consiglio!
Un bacione
Francy
si contano tanto gli ingredienti, quando un dolce ti vien perfetto segnati cosa hai usato... e per sicurezza rivesti la teglia con carta forno ben aderente (Ritaglia il fondo e po una striscia per i laterali)così la capovolgerai con attenzione (io ci metto sopra il piatto da portata e rigiro tenendo tutto unito) e poi lentamente si toglie la carta forno se è rimasta appiccicata
RispondiEliminaIo posso solo dirti che ti capisco...perchè aiutarti di certo non posso visto che sono una frana.
RispondiEliminaUn sorriso.
Debora
oddio cosa hai chiesto ora..a me succede sempre quando non faccio attenzione ad infarinare lo stampo..ma mi pare tu lo faccia bene..batti bene sui lati dello stampo e fai la prova se è venuta tutta senza essersi attaccata..poi prendi un piatto e scaravolta lì e poi riportala sul piatto di portata..non so se sono stata chiara o di aiuto...io faccio cosi...un bacio e vai tranquilla...i dolci al cucchiaio sono meravigliosi...ihihihi...Iulia
RispondiEliminaciao,mi dispiace ma la cucina non è proprio una mia passione,cucino solo perchè devo chissà magari in futuro... cmq ho visto che sei passata a lasciarmi un post grazie!a presto ciao!
RispondiEliminaAlora, fai solo la torta sbrisolona, se vuoi ti mando la ricetta. E' una torta che si mangia sbriciolata ed e' buonissima.
RispondiEliminaCiao Stefy