
("È una verità universalmente riconosciuta che un uomo scapolo in possesso di una vasta fortuna debba essere alla ricerca di una moglie").
Così inizia Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, un'autrice di cui non avevo mai letto alcun libro, ma ora dopo aver finito questo sicuramente leggerò anche gli altri...
All'inizio ho faticato un pò , ma giusto per i primi due capitoli, il linguaggio e lo stile con il quale è scritto è un pò diverso da come mi aspettavo, ma poi è stato come innamorarsi piano piano ad ogni capitolo sempre un pò di più, con lo stupore di scoprire i protagonisti con i loro caratteri ben definiti : l'orgoglio di Mr Darcy e il pregiudizio di Elizabeth Bennet ...
Bello, bellissimo libro, mai banale , mai sdolcinato , che ti fa calare in un'epoca dove si viveva spesso prigionieri di convenzioni e nella quale poche persone avevano il coraggio di essere veramente se stesse....
Annamaria
annamaria, condivido a pieno. Auster purtroppo ha scritto solo due libri, l'altro è "ragione e sentimento", poi è scomparsa giovanissima... proprio come in un romantico romanzo.
RispondiEliminaTi abbraccio, rosalba
Ho letto i libri della Austen un po' di tempo fa ma mi sono rimasti nel cuore, è sempre bello quando un libro lascia una traccia di sè nel tuo animo...
RispondiEliminaUn abbraccio
cri
Basta parlare di Lizzie e Darcy per prendermi il cuore. Amo da tempo immemore la "vivace intelligenza" di lei e come scopre piano piano i pregi di lui, sotto la sua scorza dura e "musona", come diremmo oggi! Lo stile di JA in effetti è pocvo scorrevole, con frasi lunghe e termini di altri tempo, ma proprio per questo ti cattura e ti arricchisce...
RispondiEliminaNon credi che dovremo dedicare una sezione del Gruppo di Lettura anche alla Austen? ehm... ora inserisco un sondaggio nel blog... A presto, baci!
RispondiEliminaho davvero voglia di leggere qualcosa della Austen...:-) mi hai dato il coraggio di cominciare :-)
RispondiEliminaciao
Sara
Ciao Annamaria,
RispondiEliminagrazie della tua personalissima e spassionata recensione di un libro di cui ho tanto sentito parlare ma che non ho mai letto...
...apprezzo le opinioni come le tue, spontanee e non indotte, e quindi quantomai veritiere!!!
Altro libretto (...o librone?) da mettere in cantiere !!!!
Bacioni ♥
♥Maddy
Sai che ho visto i film(ovviamente molto romanzati rispetto ai libri,sicuramente)ma non ho mai letto i libri...mi fai venire proprio voglia...un bacio!
RispondiEliminaNe ho sentito parlare tanto, ma non l'ho mai letto....mi hai fatto venire la voglia!!!!
RispondiElimina.....magari dopo che i ragazzi hanno incominciato scuola!!!
Bacioni
Ste
ciao Annamaria
RispondiEliminaanch'io come te ho letto per caso il libro incuriosita da Lizzy che ne parla nel suo blog e me ne sono innamorata!!!
un abbraccio Patrizia
Ciao Annamaria, io i libri della Austen li ho letti tutti, Orgoglio e Pregiudizio lo so praticamente a memoria, ma ho letto anche quelli meno famosi, da Ragione e Sentimento, ad Emma, Mansfield Park, Northanger Abbey e Persuasione. Purtoppo tutti gli altri non sono belli come Orgoglio e Pregiudizio, non aspettarti la stessa vivacità, lo stesso tipo di personaggi etc.
RispondiEliminaLa Austen definiva Orgoglio e Pregiudizio troppo 'chiaro e luminoso' preferendo altri suoi scritti più cupi... direi che il pubblico non le ha dato ragione!!
Comunque approvo la scelta di leggere anche gli altri, sicuramente meritano!
Scusa per la lunghezza del post, ma l'argomento mi sta particolarmente a cuore...
Ah mia cara, anche io non vedo l'ora di avere presto un po' di inverno.... è bellissimo Orgoglio ePregiudizio, vero? Io adoro Jane Austen, il primo romanzo che lessi fu l'Abbazia di Northangher, te lo consiglio vivamente, così come tutti i suoi capolavori!
RispondiEliminaUn abbraccione e speriamo in un po' di fresco, anche qui son 4 giorni che fa un caldo bestiale
Arghi
Ah dimenticavo, grazie per avermi ricordato del negozio di "Coccole" a Bassano, così la prossima volta lo cerco di sicuro! Baci
RispondiEliminaAnche a te è venita questa mania???!!!
RispondiEliminaVeramente contagiosa, sono proprio contenta di averla scoperta, non vedo l'ora di leggerli tutti.
Un bacione Nadia
Ciao Annamaria, io adoro i romanzi di Jane Austen, e quello che hai letto tu é il mio preferito:)))
RispondiEliminaun caro saluto:Manka
Anch'io ne ho sentito molto parlare ma non l'ho mai letto! Non è mai troppo tardi comunque. Buonanotte mia cara e grazie ancora per il tuo sostegno morale che non mi è mai mancato! Baci
RispondiEliminaFrancy
gli altri romanzi non li ho letti... però sono stati completati postumi, forse perciò sono un pò "diversi"... li leggerò...
RispondiEliminaun saluto... parto per il mare!!!
bacioni
vedo che il gruppetto di lettrici è molto affollato, non mi resta che augurarvi buona lettura, io pendo per altri generi.glo
RispondiEliminaGrazie, sei veramente un tesoro come sempre. Un bacio Ale
RispondiEliminaCiao, mi chiamo Rossella e ti seguo da poco..ma jane Austen è una della mie scrittrici preferite..quindi condivido pienamente...
RispondiEliminaciao complimenti per il blog..
Ros
un grande romanzo, io in passato mi sono cibata di tutti i grandi classici, oggi preferisco letture più amene, ma la letteratura inglese e americana la adoro, visto che ho fatto Lingue.. :-)
RispondiEliminabaciotto
chiara
Anch'io quest'estate tra i libri che ho letto ho incluso Orgoglio e Pregiudizio. L'avevo letto al liceo in inglese...edizione non integrale e non l'avevo apprezzato tanto.
RispondiEliminaNavigando qua e là ho visto spesso riferimenti a Jane Austen e così ne ho approfittato!
Al momento ho passato la metà del libro e sono contenta della scelta fatta! Anche io all'inizio ho avuto un po' di difficoltà...adesso lo sto leggendo proprio con piacere!
Baci Baci